Agenti imprenditori, non lavoratori autonomi!

Non è così semplice comprendere a chi si applichi il «Jobs act degli autonomi», approvato il 10 maggio scorso, che prevede l’introduzione di diverse misure finalizzate a rafforzarne le tutele. L’articolo 1, dopo aver precisato che la disciplina trova applicazione a tutti i rapporto di lavoro autonomo di cui al Capo III del Codice civile, ovvero al contratto d’opera (articoli 2222-2228) e alle professioni intellettuali (articoli 2229-2238), prosegue includendo anche «i rapporti di lavoro autonomo che hanno una disciplina … (di Franco Toffoletto – il Sole 24ore).

Leggi tutto

La procedura dell’ape: Doppia domanda per l’assegno

Sarà necessario presentare due domande per accedere all’Ape sociale. Il decreto legislativo contenente le disposizioni attuative dell’assegno di accompagnamento alla pensione precisa che gli interessati dovranno in primo luogo inviare una richiesta per la certificazione dei requisiti che consentono di accedere all’Ape. Questo adempimento va fatto entro il prossimo 15 luglio per chi prevede di ricorrere all’anticipo nel 2017, ed entro il 31 marzo 2018 per gli “apisti” dell’anno prossimo.

Leggi tutto

Ape social, richiesta entro il 15 luglio. Ecco i requisiti che servono

Chi matura i requisiti per l’Ape social nel 2017 potrà presentare domanda entro il 15 luglio di quest’anno mentre chi li matura nel 2018 avrà la possibilità di inoltrare la richiesta entro il mese di marzo. Destinatario sarà l’Inps che darà una risposta entro il 15 ottobre per le domande presentate entro luglio e entro il 30 giugno del 2018 per le richieste arrivate entro il 31 marzo del prossimo anno.

Leggi tutto

Pensioni, Ok alla restituzione degli oneri di ricongiunzione

I lavoratori che hanno raggiunto entro il 1° gennaio 2017 i requisiti per l’esercizio del cumulo dei periodi assicurativi possono chiedere la revoca della ricongiunzione o la rinuncia alla totalizzazione dei periodi assicurativi ove tali strumenti non abbiano dato ancora luogo alla liquidazione della prestazione pensionistica. Lo certifica l’Inps nella Circolare 60/2017 in cui l’istituto ha illustrato alcuni aspetti dell’innovata facoltà introdotta dalla legge di bilancio.

Leggi Tutto