Le multe stradali diventano telematiche, da febbraio 2018 saranno inviate via PEC a chi è raggiungibile dall’Amministrazione finanziaria attraverso posta elettronica certificata. Lo prevede il decreto del Ministero dell’Interno 18 dicembre 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio. Quando un automobilista commette una violazione al codice della strada e viene fermato dovrà fornire il proprio indirizzo di posta elettronica certificata o il domicilio digitale.
Notizie
Tasse e contributi non pagati: uno sconto per mettersi in regola
Conto alla rovescia per la rottamazione delle cartelle, seconda edizione. Mancano poco più di cento giorni alla scadenza del 15 maggio, entro la quale chi è interessato a saldare i propri debiti fiscali, contributivi o a rimediare a vecchie multe non pagate, deve presentare la domanda di definizione agevolata all’agenzia delle Entrate- Riscossione (l’ex Equitalia).
Ape volontario, ogni anno di anticipo “costa” l’1,6% netto
Il primo “prezzo” dell’Ape è ufficiale: Abi ha infatti comunicato all’Inps e ai ministeri interessati il tasso di partenza per il primo bimestre di erogazione dell’anticipo finanziario e ora toccherà all’Istituto di previdenza procedere alla sua pubblicazione. Nella missiva Abi si rimanda alla pubblicazione degli Accordi operativi per avviare le adesioni delle banche.
Omesso versamento dei contributi, come si calcola la soglia dei 10mila euro annui
Aggiornato il criterio per determinare l’arco temporale entro cui valutare se scatta o meno il reato di omesso versamento dei contributi previdenziali.