Non c’è pace per le omissioni contributive

“Pace contributiva” preclusa per i periodi soggetti a obbligo contributivo, anche se prescritto. La nuova facoltà di riscatto dei buchi contributivi, infatti, non può essere utilizzata come sorta di sanatoria per rimediare agli omessi versamenti di contributi per periodi di lavoro, neanche se l’obbligo contributivo si sia prescritto. Lo precisa l’Inps nella circolare n. 36/2019, … Leggi tutto

Disponibile il modello per accedere alla “pace contributiva”

Tra le misure in materia pensionistica contenute nel DL 4/2019 – il cui Ddl. di conversione, dopo il via libera del Senato, è al vaglio della Camera – trova posto (art. 20), in via sperimentale per il triennio 2019-2021, anche la c.d. “pace contributiva”, che consiste nella facoltà di poter riscattare periodi antecedenti al 29 gennaio … Leggi tutto

Saldo e stralcio delle cartelle 2019, disponibile domanda online

Il “saldo e stralcio” delle cartelle dal 1° marzo 2019 si può fare online, direttamente dal sito web di Agenzia delle entrate-Riscossione. Parte il nuovo servizio “Fai da te”, accessibile da pc, smartphone o tablet, per presentare la domanda di adesione al provvedimento contenuto nella Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) che ad oggi … Leggi tutto

Mobilità verde, arrivano i chiarimenti su incentivi e bonus

Pronti i chiarimenti sugli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e non inquinanti, sulle detrazioni fiscali per l’installazione dei punti di ricarica e sulla rottamazione di mezzi ad alte emissioni di Co2. La Risoluzione n. 32/E dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata oggi, fornisce anche le prime indicazioni relative all’imposta sui veicoli inquinanti (Ecotassa), dovuta sulle auto … Leggi tutto