Fattura elettronica semplificata: quale data mettere?

Una sola data sulla fattura elettronica: quella del giorno di effettuazione dell’operazione, che costituisce il riferimento temporale per l’imputazione a periodo dell’Iva dovuta (e che va pertanto riportata anche in fase di registrazione). Se si tratta di fattura differita emessa in relazione ad operazioni effettuate in giorni diversi (dello stesso mese), occorre indicare quale data … Leggi tutto

Indennità di fine rapporto in caso di disdetta per grave inadempimento per mancato raggiungimento degli obiettivi

In seguito alla comunicazione da parte della Casa Mandante del recesso ex nunc,per il mancato raggiungimento del minimo di affari annualmente inserito nel contratto-, un Agente che collaborava da anni ha convenuto in giudizio la mandante chiedendo al Giudice di appurare la nullità della clausola risolutiva espressa. (Commento Sentenza Tribunale di Reggio Emilia, Sentenza 10 … Leggi tutto

Rischio Irap per l’aiuto al coniuge

È tenuto al versamento dell’Irap l’autonomo che riceve supporto dal coniuge per la sua attività. La partecipazione del partner configura una piccola impresa familiare e dunque un’autonoma organizzazione. Lo ha sancito la Cassazione che, con l’ordinanza numero 15217 del 4 giugno 2019, ha accolto il ricorso presentato al Palazzaccio dall’Agenzia delle entrate contro un agente … Leggi tutto