La ritenuta d’acconto per gli autonomi, agenti di commercio e occasionali

I professionisti e gli intermediari subiscono la ritenuta d’acconto ogni volta che percepiscono redditi per prestazioni di lavoro anche occasionale. Solo chi è nel regime forfetario non opera le ritenute alla fonte e non subisce le ritenute, in ragione dell’esiguità della misura dell’imposta sostitutiva. In questo approfondimento ci occuperemo di cos’è la ritenuta, su quali … Leggi tutto

Il professionista può scomputare la ritenuta d’acconto subita anche in mancanza della certificazione

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18910 del 17 luglio 2018, ha precisato che è possibile scomputare la ritenuta d’acconto subita, anche nel caso in cui il sostituto d’imposta non abbia fornito al contribuente la relativa certificazione. La Sentenza rileva che “già secondo risalenti pronunce della Corte, l’inosservanza dell’obbligo del sostituto d’imposta di inviare … Leggi tutto