Conservazione delle fatture elettroniche: riepilogo delle norme

Le fatture elettroniche devono essere conservate in modalità elettronica e tale obbligo di conservazione ricade sia sull’emittente della fattura che sul destinatario della stessa. Attenzione va prestata al fatto che qualora sia emessa una fattura elettronica per scelta del venditore / prestatore (es. un contribuente minimo), l’emittente è obbligato a conservare elettronicamente la fattura. Si ricorda … Leggi tutto

Fattura elettronica e nota di credito: come fare?

Una cosa a cui prestare molta attenzione, dal momento che nella fatturazione elettronica obbligatoria, il file fattura non è soggetto ad accettazione da parte del soggetto ricevente. Di conseguenza, se si riceve un documento errato, è necessario seguire la medesima procedura posta in essere in presenza di una fattura analogica, ovvero contattare l’emittente del documento … Leggi tutto

Fatturazione elettronica: guerra senza esclusione di colpi

Si sente spesso ripetere che i dati sono il nuovo petrolio. E questo spiega perché, sulla fatturazione elettronica, si stia combattendo una battaglia sotterranea ma agguerritissima. L’ultima offensiva, quella del Garante della privacy, che ha bocciato le procedure di trattamento dei dati previste dall’Agenzia delle entrate, ha rimescolato le carte, e ora i fortissimi interessi … Leggi tutto