Il Fisco dà più tempo per Irap, Iva, contributi, redditi autonomi

La proroga dei versamenti corregge il tiro e uniforma il trattamento dei redditi d’impresa e dei redditi da lavoro autonomi. Cade quindi la distinzione che inizialmente escludeva i professionisti. Ma non è tutto. I versamenti interessati dalla nuova scadenza del 20 agosto sono quelli derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione … Leggi tutto

Il “valore” degli Accordi Economici Collettivi

Evidenziamo il caso di un agente che ha ricevuto disdetta del rapporto di agenzia dopo oltre 25 anni che collaborava con la stessa azienda. Da conteggi effettuati, l’indennità suppletiva di clientela sommata all’importo del Firr, superava abbondantemente l’importo massimo previsto dall’art.1751 cc che corrisponde ad un anno di provvigioni sulla media degli ultimi cinque. I conteggi … Leggi tutto

Il Fisco striglia le partite Iva

Anche per il prossimo triennio il fisco punta tutto sulla prevenzione. Più compliance e meno controlli, con eccezione del mondo delle partite Iva (imprese di piccole dimensioni e professionisti), nei confronti dei quali gli accertamenti saliranno dai 140 mila previsti quest’anno ai 160 mila del 2019. Leggi tutto

Partite IVA : quanto costa veramente per tenerla aperta?

La partita IVA rappresenta uno dei requisiti fondamentali per l’agente di commercio. Essa infatti, è uno dei requisiti fondamentali per l’abilitazione alla professione. Spesso la disinformazione regna sovrana, e in pochi conoscono i costi effettivi per tenerla aperta. Abbiamo deciso di approfondire un argomento che spesso, viene dato per scontato. Ecco i punti da tenere … Leggi tutto