L’obbligo generalizzato della fattura elettronica tra soggetti passivi Iva residenti e soggetti stabiliti in Italia, che decorrerà dal 1° gennaio 2019, non opera per i contribuenti minori che rientrano nei vecchi minimi (articolo 27, comma 1 e 2 del Dl 98/2011) e per coloro che applicano il regime forfettario (articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 190/2014).
Notizie
Regione Lombardia ha riattivato il “Bando Intraprendo” a sostegno delle nuove imprese
La Regione Lombardia ha disposto la riapertura dello sportello del bando “Intraprendo”, per sostenere l’avvio di nuove imprese e attività professionali. A partire dal 4 ottobre p.v. sarà possibile presentare domande per ottenere le agevolazioni previste.
Ricordiamo che il bando finanzia:
MPMI iscritte e attive al Registro delle Imprese da non più di 24 mesi;
liberi professionisti in forma singola che abbiano avviato la propria attività da non più di 24 mesi dalla presentazione della domanda;
aspiranti imprenditori e aspiranti liberi professionisti
L’agevolazione regionale consiste in un mix di contributi a fondo perduto (10%) e in conto interessi (90%, con finanziamento a tasso zero) per un importo massimo di 65.000 euro.
Sono previste premialità per progetti presentati da giovani under 35 e over 50 usciti dal mondo del lavoro.
Enasarco: Proroga dei termini per le imprese preponenti che hanno chiesto la sospensione dei contributi
A novembre 2016 la Fondazione Enasarco ha comunicato di aver sospeso il pagamento dei contributi nelle aree colpite dai terremoti del 24 agosto. Tale sospensione è stata poi estesa anche ai Comuni colpiti dai terremoti del 26 e 30 ottobre 2016 e del 18 gennaio 2017. Il termine per la ripresa dei pagamenti, originariamente fissato al 30 ottobre 2017, è stato prorogato al 31 maggio 2018.
Pensioni, entro il 31 ottobre le dichiarazioni reddituali degli autonomi
L’adempimento è necessario per i lavoratori titolari di assegni o pensioni di invalidità con meno di 40 anni di contributi che abbiano svolto nel 2016 attività di lavoro autonomo.