La legge di bilancio 2018 (L. 205/2017) riforma sensibilmente la disciplina degli acquisti di carburante, con effetti a decorrere dal 1° luglio 2018. Da tale data, fermi restando i limiti previsti dall’art. 164 comma 1 del TUIR, ai fini della deducibilità delle spese relative al carburante per autotrazione, il pagamento deve essere effettuato mediante carte di credito, carte di debito (bancomat) o carte prepagate emesse da operatori finanziari soggetti all’obbligo di comunicazione all’Anagrafe tributaria (nuovo comma 1-bis del citato art. 164).
Notizie
Limiti al pignoramento delle provvigioni
La Cassazione, con sentenza n. 685/2012, ha sancito che i limiti di pignorabilità degli stipendi e delle liquidazioni, vadano applicati anche ai seguenti rapporti (inquadrabili nell’ambito della parasubordinazione):
Una Riflessione di Inizio 2018 sulla Riforma delle Pensioni
Sembra che la crisi del 2008 abbia marcato un cambio di direzione delle riforme: dalla flessibilità dei requisiti di pensionamento con adeguamenti attuariali degli assegni alle modalità flessibili con cui restare in attività per raggiungere requisiti puntuali.
Sull’Irap troppe modifiche e poco gettito
Mentre con l’inizio del nuovo anno la nostra politica economica formula i suoi buoni propositi alla luce anche dell’imminente tornata elettorale, sarebbe opportuno, in tale scenario, un esame coraggioso e realistico delle scelte fiscali, sulla base dei risultati attesi e di quelli finora raggiunti.