Fissati dall’Inps gli importi per i versamenti volontari nel 2018. Per le due categorie di lavoratori autonomi (artigiani e commercianti), le regole della prosecuzione volontaria fanno riferimento alla legge n. 233/1990. Agli artigiani e commercianti deve essere attribuita una delle 8 classi di reddito previste dalla legge richiamata e, in particolare, la classe il cui reddito medio risulti pari o immediatamente inferiore al valore medio mensile dei redditi prodotti dall’interessato negli ultimi 36 mesi (tre anni) di attività. Anche quest’anno i contributi volontari continuano a salire dato che l’aliquota obbligatoria nel 2018 passa dal 23,55% al 24% per gli artigiani e dal 23,64% al 24,09% per i commercianti, pertanto, la contribuzione nel 2018 dovuta, come si veda dalla tavola, oscilla tra i 300 e gli 900 euro al mese.
Notizie
Contributi Enasarco 2018: a quanto ammontano?
I contributi per agenti e rappresentanti iscritti a Enasarco aumentano anche nel 2018 salendo al 16% , di cui il 3% a titolo di solidarietà, come sempre una metà è a carico della ditta mandante l’altra metà a carico dell’agente.
Per il 2018, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono i seguenti :
Enasarco: apertura al pubblico, i nuovi orari
A partire dal 19 febbraio gli uffici territoriali della Fondazione Enasarco aumenteranno le ore di ricevimento al pubblico. Le sedi saranno aperte per due giorni alla settimana, ad eccezione dell’ufficio di Milano che sarà operativo martedì, giovedì e venerdì.
Enasarco: minimali e massimali 2018
Per il 2018, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono così determinati: