Pubblicati da Agenzia delle Entrate-Riscossione i moduli per aderire alla definizione agevolata 2018, la cosiddetta rottamazione-ter delle cartelle, prevista dal Decreto Legge n. 119/2018. Con qualche giorno di anticipo rispetto alla scadenza prevista dal Decreto, sono già disponibili,sul portale e presso gli sportelli dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, i due modelli da utilizzare per la presentazione delle domande di adesione alla definizione agevolata 2018.
UILTuCS Agenti
“Regime forfettario”: il regime fino al 2018
Il regime forfettario, per come è previsto ora, potrebbe cambiare drasticamente dal 2019: si parla di un’unica soglia di accesso a 65mila Euro di ricavi, e l’eliminazione delle altre condizioni previste per l’accesso (beni strumentali non superiori a 20mila Euro, spese per personale non superiore a 5mila Euro). A prevederlo la bozza del DDL di Bilancio 2019. Attualmente non c’è ancora nulla di confermato, occorre attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2019. Nell’attesa di conoscere le sorti di questo regime, in questo approfondimento un riepilogo del regime attualmente in vigore.
Enasarco, prorogata la polizza sanitaria
La Fondazione Enasarco, tra i numerosi benefici erogati, stipula annualmente una polizza assicurativa in favore dei propri agenti e pensionati. Quella attualmente in vigore, con la compagnia RBM Assicurazione Salute, è stata prorogata e sarà quindi valida per malattie o infortuni subiti fino al 31/10/2019.
Annotazione delle fatture emesse: attenzione ai tempi
Collegato fiscale alla manovra 2019 e modifica alle annotazioni delle fatture nel testo attualmente in vigore. Una delle novità del DL 119/2018 contenente le misure fiscali urgenti è disciplinata nell’articolo 12 che mette mano alla tempistica di annotazione delle fatture emesse.