Quando cessa il rapporto di agenzia la Mandante ha l’obbligo, entro 30 giorni, di darne comunicazione all’ Enasarco unitamente al conto corrente sul quale procedere all’accredito del Firr.
UILTuCS Agenti
Attività di incasso, quando deve essere pagata all’Agente? Dipende!
Se l’attività richiesta all’agente è di riscossione presso i clienti degli insoluti, ossia delle fatture scadute e da recuperare, non ha diritto ad alcuna indennità. Diverso invece il caso in cui all’agente venga affidata un’attività di riscossione dei crediti, ossia delle fatture non scadute, che rappresenta un vero e proprio incarico accessorio. Leggi tutto
Il lieve ritardo nel pagamento delle provvigioni non costituisce giusta causa
Con la sentenza del 27 febbraio 2019 la Corte d’Appello di Milano ha stabilito che il lieve ritardo della preponente nel pagamento delle provvigioni non costituisce per l’agente una giusta causa di recesso. (fonte: FTA Avvocati). Leggi tutto
Indennizzo ai commercianti, requisiti e condizioni dal 2019
Diffusa la circolare Inps che stabilizza dal 2019 l’indennita’ per gli iscritti alla gestione speciale dei commercianti (e degli agenti di commercio) che rottamano definitivamente la licenza. Leggi Tutto