Come si andrà in pensione con l’Ape: costi e convenienza

Le banche potranno cartolarizzare i finanziamenti per l’Ape, l’anticipo pensionistico previsto dalla legge di Bilancio, che consentirà di smettere prima di lavorare in attesa dell’età per l’assegno di vecchiaia. In questo modo, per gli istituti di credito si rende più appetibile la partecipazione all’operazione Ape: il prestito può essere concesso per 43 mesi, sarà restituito in 20 anni, a partire dalla pensione di vecchiaia, e verrà garantito da un fondo di garanzia gestito dall’Inps.

Leggi tutto

Rottamazione cartelle, ecco che cosa succede adesso

Si è chiusa ieri, venerdì 21 aprile, salvo proroghe, la straordinaria operazione “rottamazione cartelle”, che ha interessato milioni di contribuenti.Ora che le domande sono state inviate, l’agente della Riscossione Equitalia, o Riscossione Sicilia per i contribuenti siciliani, dovrà presentare entro il 15 giugno 2017 ai contribuenti il conto da pagare. Per il Fisco, la definizione sarà valida solo nel momento in cui tutte le somme dovute saranno state tempestivamente versate.

Leggi tutto