La Fondazione Enasarco sta percorrendo un’importante e decisiva fase di modernizzazione e riorganizzazione. Il rinnovamento iniziato nel 2016, grazie a una nuova governance, ha prodotto la nascita di una Fondazione Enasarco più solida, più trasparente, più efficiente e sicuramente più vicina ai bisogni degli iscritti, oltre 250.000, ai quali l’Ente garantisce prestazioni previdenziali integrative. L’evoluzione organizzativa e gestionale della Fondazione consente di guardare con fiducia al futuro.
UILTuCS Agenti
INPS Mobile: in crescita l’uso dell’app
Immediatezza, puntualità e connessione con gli utenti. Sono i punti di forza dei servizi offerti da “INPS Mobile”, l’applicazione per smartphone che l’Istituto già da tempo ha messo a punto per i dispositivi Apple e Android, diventata nell’ultimo anno uno strumento sempre più utilizzato dagli utenti per la consultazione delle informazioni. Grazie a questi servizi è possibile acquisire informazioni senza doversi recare presso gli sportelli di Sede, con un significativo impatto sui tempi di consultazione e la visualizzazione dello stato di avanzamento delle proprie necessità.
Pensioni, ecco come il governo “supererà” la Legge Fornero
Accelerare il più possibile il restyling sulle pensioni per aprire la strada a quota 100. Uno dei primi obiettivi che intende centrare il governo resta questo. A ribadirlo è stato ieri il ministro dello Sviluppo economico e Lavoro: «Applicheremo la misura quota 100 per superare la Fornero».
Aree sisma, slitta al 31 gennaio 2019 il termine per pagare i contributi sospesi
La nuova proroga in extremis è intervenuta a seguito del decreto legge numero 55/2018 per aiutare i residenti nelle zone coinvolte nel sisma del 2016/2017. I pagamenti della contribuzione sospesa nel 2017 potrà avvenire in cinque anni a decorrere dal 2019.