Spesometro, sulle sanzioni no alla discrezionalità degli uffici

Il viceministro all’Economia, Luigi Casero, prova sgombrare il campo dai dubbi che avvolgono sempre di più lo spesometro. A partire dalle sanzioni: non sarà lasciata ai singoli uffici dell’agenzia delle Entrate alcuna discrezionalità sulla disapplicazione delle sanzioni per meri errori materiali e/o nel caso in cui l’adempimento sia stato effettuato entro il prossimo 13 ottobre. … Leggi tutto

Spesometro 2017 ancora in tilt, i commercialisti: bloccare tutto

Sospendere lo spesometro fino al ripristino della normalità. È quello che chiedono ufficialmente i commercialisti nonostante le rassicurazioni arrivate dal direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, nella mattinata di ieri in audizione presso la commmissione di vigilanza sull’Anagrafe tributaria: «Sogei ha interrotto per tre giorni l’operatività dell’area web, ripristinando poi il servizio e confermando all’Agenzia … Leggi tutto

Nuovo spesometro, come comunicare le fatture

Dopo la proroga al 28 settembre, arrivata la scorsa settimana dopo il pressing dei professionisti, è arrivato il momento di mettere mano alla comunicazione periodica delle fatture Iva, che ha sostituito lo spesometro andato in pensione lo scorso aprile. In sintesi i punti salienti dell’adempimento. Leggi tutto

Partite Iva, tutti dati delle fatture sotto la lente del fisco. Più vantaggi con l’e-fattura

Grazie al nuovo spesometro si rovescerà sul fisco una valanga di dati su tutte le operazioni effettuate dai quasi 5 milioni di partite Iva italiane, con le (poche) eccezioni di chi fa parte del vecchio regime dei minimi o forfettario. Una fotografia quasi in tempo reale degli scambi economici effettuati da professionisti e imprese che … Leggi tutto