Partite Iva, ecco chi (e come) può pagare di meno gli acconti del Fisco

Partite Iva alla cassa per l’acconto del 30 novembre. La scadenza dei versamenti riguarda, infatti, anche le imprese individuali e i titolari di redditi derivanti dall’esercizio di professioni, svolte sempre in forma individuale: in questo caso bisognerà versare l’Irpef e l’Irap, qualora sussista l’autonoma organizzazione. Ma non solo: saranno chiamate al versamento anche le piccole … Leggi tutto

Meno controlli sulle Partite Iva dal Fisco,Sono calati i controlli sulle partite IVA, grazie anche alle sentenze della Cassazione

Conoscere il passato per capire il futuro. Difficile prenderla con filosofia quando si parla di fisco in Italia, però la tendenza di fondo almeno si può cogliere. Gli studi di settore non sono più uno strumento di deterrenza per il popolo delle partite Iva (3,4 milioni secondo le ultime rilevazioni delle statistiche fiscali) che ne sono soggette: lo scorso anno gli accertamenti sono stati 3.765 con una riduzione del 53,8% sul 2015. Un trend discendente che è una conseguenza diretta delle sentenze della Cassazione a Sezioni Unite del dicembre 2009 che sancirono come gli studi di settore non bastassero da soli a effettuare contestazioni.

Leggi tutto

Partite Iva, sgravi su fisco e contributi

Nuove regole in arrivo su contributi e fisco delle partite Iva. Da un lato, si studia un’aliquota Inps ridotta sui professionisti freelance (quelli che non hanno una Cassa privata di riferimento). Dall’altro, l’ipotesi a cui sta lavorando il Governo è quella di consentire alle Pmi di pagare le tasse su quanto realmente incassato e non più su quanto fatturato. Misure che, stando agli annunci delle ultime settimane, dovrebbero prendere forma nella prossima legge di Bilancio.

Leggi tutto