Come si andrà in pensione con l’Ape: costi e convenienza

Le banche potranno cartolarizzare i finanziamenti per l’Ape, l’anticipo pensionistico previsto dalla legge di Bilancio, che consentirà di smettere prima di lavorare in attesa dell’età per l’assegno di vecchiaia. In questo modo, per gli istituti di credito si rende più appetibile la partecipazione all’operazione Ape: il prestito può essere concesso per 43 mesi, sarà restituito … Leggi tutto

Rottamazione cartelle, ecco che cosa succede adesso

Si è chiusa ieri, venerdì 21 aprile, salvo proroghe, la straordinaria operazione “rottamazione cartelle”, che ha interessato milioni di contribuenti.Ora che le domande sono state inviate, l’agente della Riscossione Equitalia, o Riscossione Sicilia per i contribuenti siciliani, dovrà presentare entro il 15 giugno 2017 ai contribuenti il conto da pagare. Per il Fisco, la definizione … Leggi tutto

Previdenza: monomandatario o plurimandatario in Enasarco

Accade spesso che le aziende mandanti registrino in Enasarco il contratto di agenzia stipulato con il vincolo del monomandatario, come plurimandatario, con la conseguenza che l’agente si ritrova contributi previdenziali versati minori di quelli previsti. Per avere certezza del versamento corretto, si consiglia di entrare nella propria posizione on line e cliccare nella casella “copertura … Leggi tutto

Welfare: le scadenze del 30 Aprile

Com’è noto, la Fondazione Enasarco mette a disposizione dei propri iscritti in attività e in pensione una serie di prestazioni assistenziali, tecnicamente definite prestazioni integrative di previdenza: basta essere in possesso di alcuni requisiti contributivi di base per accedervi sostanzialmente a titolo gratuito. Si può così beneficiare di una gamma di prestazioni che, rispetto al … Leggi tutto