Nell’ipotesi in cui l’INPS comunichi a un proprio assicurato un’informazione sbagliata in ordine alla maturazione dei requisiti per accedere al trattamento pensionistico, merita in ogni caso tutela l’affidamento dell’assicurato e grava sull’istituto l’obbligo di risarcire il danno che puo’ derivarne. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 23050/2017.
Notizie
Spesometro, ufficiale il rinvio al 16 ottobre. Ma i nodi restano
Spesometro prorogato al 16 ottobre. Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha firmato il Dpcm che posticipa al 16 ottobre 2017 il termine per effettuare la comunicazione all’agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017. Il testo del decreto aspetta ora la firma a del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Questa proroga – la quarta – fa tirare un sospiro di sollievo a tutti i professionisti che in questi giorni hanno tentato di inviare le fatture per lo spesometro e si sono scontrati con il funzionamento a singhiozzo del sistema.
Agenti Enasarco: contributi asilo nido alle famiglie
Come ogni anno la Fondazione ENASARCO ha bandito un concorso per la concessione di 250 contributi di mille euro alle famiglie meno abbienti, con figli fino a tre anni. Il contributo viene riconosciuto per le spese per asili nido sostenute nell’anno scolastico 2016/17.
Comunicazione liquidazione periodica IVA: difficile il ravvedimento
Le sigle dei commercialisti con un comunicato sottolineano che il vuoto normativo della comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA penalizza il ricorso al ravvedimento operoso.