Si avvicina l’assegno pensionistico per chi ha chiesto di andare in pensione grazie al cumulo gratuito dei contributi previdenziali versati a Casse diverse. Inserito nell’ultima Legge di Bilancio, il cumulo consente di mettere insieme i contributi previdenziali versati a Enti diversi dall’Inps o tra diverse gestioni dello stesso Istituto. S’è sempre potuto fare, ma prima l’operazione si pagava e a caro prezzo. Oggi non più. Coloro che hanno sfruttato la legge e hanno fatto domanda di pensione stanno però ancora attendendo che l’Ente, l’ultimo per cui hanno lavorato, gli eroghi la prestazione.
Notizie
Pensioni, l’Inps risponde anche degli errori sull’estratto conto “informale”
I giudici di Palazzo Cavour hanno accolto il ricorso di un assicurato che si era dovuto pagare i volontari per andare in pensione a seguito di una erronea comunicazione circa la data di pensionamento.
Spesometro 2017: i chiarimenti del Fisco per la trasmissione
Tra proroghe e proteste, continua l’odissea dello spesometro 2017. Entro il 16 ottobre dovrà essere spedito lo Spesometro per il primo semestre 2017, nonostante sul sito web “Fatture e corrispettivi” sia ancora presente l’avviso di problemi nella trasmissione dei dati.
Enasarco, a rischio la maggioranza del CdA
Il rapporto con il gruppo finanziario GWM e i dubbi sull’applicazione della Legge Madia rischiano di aprire una crisi all’interno della Fondazione Enasarco. Dopo le indiscrezioni di stampa, che hanno evidenziato nei mesi scorsi le perplessità intorno agli investimenti della fondazione con la società di gestione, che vede tra i suoi soci anche Massimo Caputi, nei giorni scorsi è scoppiato il caso del rispetto della Legge Madia.