Il Governo ha annunciato che è in preparazione un emendamento che prevede la proroga del Bonus bebé anche per il 2018 . Si tratta , ricordiamo dell’assegno di natalità che era stato istituito nel 2014 in forma sperimentale per tre anni , e prevedeva per i bimbi nati o adottati tra il 1.1.2015 e il 31.12.2017 in famiglie con ISEE inferiore a 25mila euro, un contributo mensile di 80 euro per tre anni . In sostanza la misura dell’assegno dipende dall’ ISEE del nucleo familiare interessato.
Notizie
Pensioni, Dal 2019 assegni più bassi a causa della speranza di vita
I moltiplicatori che servono per calcolare l’importo della pensione determinata con il metodo contributivo saranno piu’ bassi di circa il 2% dal 2019 rispetto ai valori attuali. E’ il risultato dell’applicazione degli adeguamenti alla speranza di vita di cinque mesi registrati dall’Istat lo scorso mese di ottobre e che saranno recepiti in un decreto interministeriale Lavoro-Economia entro la fine del 2017. I nuovi coefficienti faranno registrare una riduzione che a seconda dell’età di accesso alla pensione, oscillerà tra l’1 ed il 2,50%.
Contribuenti minimi: 2° acconto IRPEF entro il 30 novembre 2017
Per i soggetti in regime dei contribuenti minimi, ai sensi dell’articolo 27, comma 1, D.L. n. 98/2011 il reddito di lavoro autonomo/impresa è assoggettato ad un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle relative addizionali in misura pari al 5%. L’imposta sostitutiva viene liquidata (anche in acconto) con le stesse modalità e termini previsti per i soggetti IRPEF e pertanto l’eventuale debenza di acconto si determina nel seguente modo:
APE volontario, pronta la convenzione con le banche
L’APE volontario cioe la possibilità di pensione anticipata con un prestito-ponte, garantito dalla pensione, introdotto dalla legge di Bilancio 2017, è in dirittura d’arrivo, dopo ben 11 mesi di lavoro amministrativo delle parti in causa: ministero, banche, assicurazioni ,INPS.