Definiti i termini e le modalità di annotazione degli acquisti di carburante per autotrazione nella scheda carburante e relativo modello; il testo del DPR del 10.11.1997 n. 444.
UILTuCS Agenti
La prossima settimana i decreti per l’Ape, al via dal 1° maggio
La prossima settimana saranno varati i Dpcm per garantire l’uscita anticipata dei lavoratori precoci (con 12 mesi di contributi prima dei 19 anni d’età), per l’anticipo pensionistico “social” (a costo zero per il lavoratore) e per l’Ape volontaria che, insieme al decreto con i criteri per l’uscita dei lavoratori impegnati in attività usuranti, costituiscono la “fase 1” del tavolo sulle pensioni, avviato a fine settembre dal governo con i sindacati. L’Esecutivo vuole rispettare la scadenza del 1° maggio per l’operatività dei nuovi strumenti previdenziali, ed una prima finestra per presentare le domande è fissata dal 1° maggio fino al 30 giugno. Il 30 settembre sarà stilata la graduatoria dei beneficiari.
Doppia uscita per l’A.P.E. social: dal 1° maggio al 30 giugno, poi fino al 30 novembre
Saranno due le finestre per consentire ai lavoratori in possesso dei requisiti di presentare le domande per l’anticipo pensionistico. La prima scatterà dal 1° maggio al 30 giugno, la seconda dal 1° luglio fino al 30 novembre e servirà per accogliere le domande sulla base delle risorse residue. Prima di questa data, più precisamente il 30 settembre, verrà stilata una graduatoria dei destinatari delle misure.
Enasarco – soggiorni termali: elenchi degli alberghi e dei turni.
Nella pagina della guida ai soggiorni termali sono disponibili gli elenchi degli alberghi e il calendario dei turni. Si ricorda che gli iscritti hanno tempo fino al 15 aprile per presentare la domanda, pena la decadenza del diritto.