16% delle provvigioni. Il 50% dell’Importo, scaturito dall’applicazione dell’Aliquota Enasarco sull’Imponibile Provvigionale di competenza è a Carico dell’Agente (con una trattenuta diretta in fattura) e il restante 50% è a Carico dell’Azienda Mandante stessa. Il pagamento viene effettuato dalla ditta preponente che è responsabile anche della quota trattenuta all’agente.
Compensazioni rapide per il credito emergente dalla dichiarazione IVA
Il credito può essere utilizzato già a decorrere dal decimo giorno successivo alla presentazione del modello. La nuova dichiarazione IVA, il cui modello e le cui istruzioni sono state pubblicate il 22 dicembre 2017 in bozza, consente la compensazione “libera” del credito IVA solamente per importi non superiori a 5.000 euro. Leggi tutto