Il fisco accelera i tempi per i rimborsi Iva alle imprese. L’agenzia delle Entrate dal 2018 farà i versamenti direttamente sui conti correnti delle società, senza il passaggio intermedio sulle tesorerie provinciali, con una riduzione dei tempi di tre settimane. La novità è contenuta in un provvedimento firmato dal direttore dell’agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini che definisce le modalità dei rimborsi. L’Agenzia delle Entrate fa anche un bilancio del 2017: lo scorso anno sono stati rimborsati 16 miliardi di imposte a famiglie e imprese.
UILTuCS Agenti
Assegni, età, cumulo: ecco tutte le novità 2018 per le pensioni
L’innalzamento generalizzato di cinque mesi dei requisiti per andare in pensione che tanto ha fatto discutere nelle ultime settimane scatterà nel 2019. Ciò non toglie, però, che da gennaio per andare in pensione, in alcuni casi, si dovrà attendere qualche mese in più. Infatti l’anno prossimo verrà parificato il requisito anagrafico per accedere al trattamento di vecchiaia: sia uomini che donne dovranno avere almeno 66 anni e 7 mesi di età. Di conseguenza la pensione si “allontanerà” per le lavoratrici autonome, alle quali quest’anno sono richiesti 66 anni e 1 mese, e per le dipendenti del settore privato, a cui bastano 65 anni e 7 mesi.
Bonus bebè, arriva la proroga per il 2018. Ecco cosa cambia
Il contributo per sostenere le nascite è stato prorogato dalla legge di bilancio anche per i bimbi nati nel 2018. Ma la durata si riduce al solo primo anno di vita.
Enasarco: ecco il programma per le prestazioni integrative 2018
Anche nel 2018 la Fondazione Enasarco intende mettere gli agenti, i rappresentanti e i consulenti finanziari al centro dei suoi servizi. Apriamo il nuovo anno con la pubblicazione del Programma per le prestazioni integrative 2018. Gli iscritti in possesso di alcuni requisiti contributivi di base possono infatti accedere a un’ampia gamma di prestazioni integrative, che viene annualmente disciplinata e aggiornata.