Per certificare i redditi dei lavoratori dipendenti, pensionati e autonomi, nel 2018, si utilizza, infatti, un solo modello di certificazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati e altri redditi, come ad esempio quelli di lavoro autonomo e i redditi diversi certificati in forma libera, fatta eccezione per colf e badanti, per i quali continua la certificazione dei compensi con la dichiarazione sostitutiva.
Categoria per categoria, ecco come il Fisco fa i conti in tasca ai contribuenti
Il dato di fatto è che la compliance non è più una parola sconosciuta. La strategia della spinta al dialogo portata avanti con le lettere ha fatto cresce di quasi tre volte il recupero delle Entrate per questa specifica voce (dai 500 milioni del 2016 a 1,3 miliardi del 2017). Quindi, la lotta all’evasione è … Leggi tutto