Il contributo previdenziale si calcola su tutte le somme dovute a qualsiasi titolo all’agente (provvigioni, rimborsi spese, premi di produzione, indennità di mancato preavviso) in dipendenza del mandato di agenzia. Il versamento contributivo, tenendo conto del limite di un minimale ed un massimale annuo, viene effettuato integralmente dalla ditta mandante, che ne è responsabile anche per la parte a carico dell’agente. Le ditte mandanti possono consultare il calcolatore online. Le novità introdotte dal Regolamento 2013:
UILTuCS Agenti
Ape volontario: le istruzioni a banche e assicurazioni
L’Inps ha emanato un nuovo messaggio ( n. 737-2018) in materia di anticipo pensionistico APE , riferito in particolare alla presentazione della domanda , successivamente alla certificazione dei requisiti.Nella circolare di istruzioni 28-2018 è stato precisato che i “soggetti in possesso della certificazione del diritto all’APE possono presentare la domanda di APE all’istituto finanziatore, per … Leggi tutto
Enasarco: Mutui fondiari convenzionati
la Fondazione Enasarco offre ai propri iscritti ed ai loro familiari la possibilità di accedere a mutui fondiari agevolati, secondo le convenzioni stipulate con gli Istituti Bancari. In proposito, sono appena stati pubblicati i tassi validi per il 1°semestre 2018, di cui vi riporto di seguito alcuni esempi: Acquisto 1^ casa: tasso fisso annuo 1.80% … Leggi tutto
INPS, APE volontario: online il Simulatore e la domanda di certificazione
Per il riconoscimento dell’APE Volontario – Anticipo finanziario a garanzia pensionistica, sono disponibili due nuovi servizi: Ape Volontario – Simulatore Ape Volontario – domanda di certificazione Leggi tutto