Il tempo corre e la scadenza fissata dalla legge di Bilancio per l’addio alla scheda carburante e il debutto dell’e-fattura è sempre più vicina. Per arrivare alla data del 1° luglio senza provocare grossi scossoni sulla gestione dei costi di rifornimento delle partite Iva si sta studiando una serie di semplificazioni. I tavoli tra tecnici dell’amministrazione finanziaria e rappresentanti delle associazioni di categoria puntano soprattutto su una parola: automatismo. Detto in altre parole, un meccanismo che consenta di far partire in tempo reale l’e-fattura al momento in cui si paga il pieno di benzina o diesel con carte di credito, di debito o bancomat.
UILTuCS Agenti
Studi di settore e ISA: le decisioni della commissione degli esperti del 28 febbraio 2018
Ricordiamo che gli studi di settore, anche per gli Agenti di Commercio, sono una tipologia di accertamento analitico-induttivo ed individuano le condizioni effettive di operatività delle imprese e determinano i ricavi che, con ragionevole probabilità, possono essere loro attribuiti, attraverso la rilevazione delle caratteristiche strutturali di ogni determinata attività economica.
Saldo Iva 2017, obbligo di versamento entro il 16 Marzo
Ricordiamo che il termine per eseguire il versamento dell’IVA dovuta a saldo per l’anno 2017 è previsto per il prossimo 16 Marzo.
Tuttavia la scadenza rappresenta soltanto il primo appuntamento possibile poiché è ammesso il pagamento entro il termine previsto per eseguire il versamento delle imposte sui redditi, con l’applicazione della maggiorazione dello 0,4% per ogni mese o frazione di mese che intercorre tra il 16 marzo e la data dell’adempimento. Il contribuente, inoltre, può decidere se versare l’IVA dovuta in un’unica soluzione oppure se versare l’IVA in maniera rateale applicando gli interessi dello 0,33% mensile, procedura che va conclusa nel mese di novembre.
Certificazione Unica 2018 INPS online
Con buon anticipo sulla scadenza di fine mese, l’INPS mette online, a disposizione dei contribuenti per i quali fa da sostituto d’imposta (es. pensionati e percettori di ammortizzatori sociali) il modello di Certificazione Unica 2018. Il modello attesta i compensi pagati e le ritenute effettuate e va consegnato entro il prossimo 31 Marzo.