Cassazione favorevole al contribuente in caso di credito IVA. In particolare, con l’ordinanza 6488 del 16 marzo 2018 la Suprema Corte di Cassazione ha chiarito che, se in grado di dimostrare il possesso dei requisiti sostanziali, il contribuente ha diritto al credito IVA anche in caso di omessa o ritardata presentazione della dichiarazione annuale IVA.
UILTuCS Agenti
Scheda carburante e debutto e-fatture: le possibili soluzioni
Manca poco al 1° luglio 2018, termine previsto dalla Legge di bilancio 2018 (L. 205/2017) per il superamento della scheda carburante e l’introduzione della e-fatture per i pagamenti di carburante. Sono tre le principali novità in tema di carburanti contenuti nella Legge di stabilità di quest’anno, riepilogate in questa tabella:
Comunicazione liquidazioni periodiche IVA 2018: nuovo modello e istruzioni
Approvato il 21 marzo 2018 il Provvedimento n. 62214 dell’Agenzia delle Entrate con il nuovo “Modello per la comunicazione delle liquidazioni IVA periodiche” e le relative istruzioni.
Il procacciatore d’affari non deve iscriversi alla Fondazione Enasarco
L’episodicità della collaborazione non fa sorgere l’obbligo contributivo. La Corte di Cassazione boccia così un ricorso della Fondazione Enasarco per assoggettare a contribuzione l’attività.