È possibile da oggi presentare la domanda per l’Ape volontario, il meccanismo di anticipo della pensione attraverso un finanziamento bancario. È diventato finalmente operativo l’ultimo tassello che mancava: la piattaforma informatica per lo scambio di informazioni tra Inps, banche che finanzieranno l’operazione e le imprese di assicurazione che copriranno il caso di morte dei beneficiari.
L’istituto di previdenza ha comunicato ufficialmente che, al momento, sul fronte bancario ha aderito all’operazione Intesa Sanpaolo, mentre su quello assicurativo, si registra la partecipazione di Unipol e Allianz.
UILTuCS Agenti
Enasarco, premio per la tesi di laurea
Per supportare gli studenti che nel 2017 hanno discusso una tesi di laurea su materie inerenti la professione di agente o la previdenza Enasarco, la Fondazione bandisce un concorso annuale per l’assegnazione di 10 contributi.
Prestito pensionistico, domande al via dal 13 Aprile
Nell’incontro tra Inps ed Abi si è fatto il punto della situazione per l’attuazione del prestito pensionistico. Obiettivo: consentire ai lavoratori in possesso della certificazione di produrre la domanda di accesso all’APE.
Dal 2019 pensione di vecchiaia a 67 anni
Con la circolare n. 62/2018, l’INPS ha illustrato l’adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita, previsto con decorrenza dal 1° gennaio 2019 ai sensi del DM 5 dicembre 2017.