L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento del 19 aprile 2018, recante: “Definizione della competenza territoriale e della documentazione da esibire per la presentazione delle istanze connesse all’immatricolazione di autoveicoli e motoveicoli di provenienza comunitaria”.
UILTuCS Agenti
Agenti di commercio e normativa sulla privacy
Poiché a seguito della possibile entrata in vigore dell’obbligo sono corse notizie inesatte, con allarmismi talvolta giustificati ma creati ad arte, pare opportuno evidenziare alcuni punti chiave in materia di trattamento dei dati personali da parte degli agenti di commercio, partendo comunque dall’ovvio presupposto che qualsiasi agente di commercio, anche se organizzato nella forma di ditta unipersonale, tratta dati ed è dunque soggetto alla normativa vigente, così come era precedentemente soggetto a quella della legge n. 675/96. Le novità legislative introdotte dal Testo unico possono ascriversi a quattro profili: l’obbligo di notificazione; l’informativa al cliente; il consenso al trattamento dei dati; l’aggiornamento delle misure di sicurezza.
Fattura elettronica carburanti, tutti i chiarimenti in una circolare
Lo stesso giorno di pubblicazione del Provvedimento e delle specifiche tecniche per la fatturazione elettronica, l’Agenzia pubblica anche la circolare n. 8/E con i chiarimenti per l’emissione della fattura elettronica per le cessioni di carburanti obbligatoria a partire dal prossimo 1 luglio.
Dichiarazione dei redditi unico 2018: i documenti da presentare
Ecco l’elenco dei documenti e delle informazioni principali richieste dall’Agenzia delle Entrate.