Sono le ultime ore della rottamazione-bis in vista della scadenza di domani, 15 maggio. Ore in cui gli indecisi (o i poco convinti) potrebbero scegliere di aderire alla sanatoria delle cartelle, che per i debiti fiscali consente uno sconto su sanzioni e interessi di mora.
UILTuCS Agenti
Scadenzario Enasarco: la distinta del primo trimestre 2018
Si avvicina il termine per il pagamento dei contributi del Fondo previdenza/assistenza del 1° trimestre 2018, dovuti entro il il prossimo 20 maggio.
Se si paga con il bollettino Mav, in quest’occasione è possibile effettuare il pagamento entro lunedì 21/5, dal momento che il 20 è domenica. Le aziende che invece utilizzano l’addebito su c/c bancario devono confermare la distinta entro il 14 maggio; in questo modo si ha la certezza che l’accredito avvenga entro la scadenza e si eviteranno ritardi e sanzioni.
Carte di credito, carte di debito e prepagate per il rifornimento di carburante
Dal 1° luglio 2018 entrerà in vigore l’obbligo di fattura elettronica per gli acquisti e le cessioni di carburanti, ai fini della detraibilità IVA, così come previsto dalla Legge di stabilità 2018 (L. 205/2017) . Il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 73203 del 4 aprile 2018 ha chiarito che sono considerati mezzi idonei di pagamento.
Cure termali INPS, ecco i requisiti assicurativi, contributivi e sanitari
Sta per terminare la stagiona delle cure balneo-termali riconosciute dall’Inps. Scade il prossimo 30 settembre il termine entro il quale è possibile presentare all’Inps la relativa domanda per l’anno in corso. La domanda va inoltrata sui moduli Inps in via telematica, compreso anche il certificato del medico curante, che il medico deve trasmettere prima della domanda dell’interessato. Le cure sono riconosciute ai lavoratori dipendenti, ai lavoratori autonomi, ai lavoratori parasubordinati e anche ai lavoratori licenziati in mobilità.