La fattura elettronica deve essere trasmessa al sistema di interscambio (Sdi) entro le ore 24 dalla data di effettuazione dell’operazione. In caso di scarto, però, essendo certificata la data di spedizione, il contribuente avrà cinque giorni di tempo per ritrasmettere allo Sdi la fattura corretta senza incorrere in alcuna sanzione.
UILTuCS Agenti
Agenzia delle Entrate: per la fattura elettronica basta conservare il pdf
I contribuenti potranno continuare a portare in conservazione il pdf della fattura e non saranno obbligati a conservare l’xml, questo a condizione ovviamente che il contenuto dei documenti sia identico. L’Agenzia, dando prevalenza alla sostanza e non alla forma consente la conservazione della copia della fattura elettronica che in originale rimarrà custodita presso lo SdI.
Privacy 2018: da domani il nuovo approccio basato sul rischio
Da domani sarà pienamente operativo il nuovo Regolamento europeo sulla privacy. Recentemente, il Garante della privacy ha pubblicato una guida aggiornata all’applicazione del regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali.
Escluso il rinvio per la fattura elettronica nel settore dei carburanti
La Commissione speciale del Senato ha ritenuto inammissibili gli emendamenti al disegno di legge di conversione del c.d. “decreto Alitalia” che prevedevano semplificazioni nel settore delle cessioni di carburanti. In particolare, è stata esclusa la possibilità di istituire un “doppio binario” nelle modalità di certificazione delle cessioni di benzina e gasolio per autotrazione nei confronti di soggetti passivi IVA.