INVITO CORSO DI LAUREA PER AGENTI DI COMMERCIO E CONSULENTI FINANZIARI

SUMMER SCHOOL 2018: ROMA, MILANO, BARI, TERAMO, CATANIA E PALERMO 

Gentili colleghe e colleghi, siamo lieti di invitarvi alla presentazione del corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione per l’azienda e il commercio istituito dall’Università degli Studi di Teramo – in partenariato con la nostra associazione ATSC Agenti Teramo Senza Confini e con il patrocinio della Fondazione Enasarco – nella forma della Summer School: un incontro tra docenti, agenti di commercio e consulenti finanziari durante il quale verranno illustrati gli insegnamenti e spiegate le modalità di iscrizione nonché di svolgimento dello stesso corso senza obbligo di frequenza, che si terrà nelle seguenti sedi:

ROMA, 25 giugno;
MILANO, 26 giugno;
BARI, 2 luglio;
TERAMO, 9 luglio;
CATANIA, 14 luglio;
PALERMO, 16 luglio.

Per info ed iscrizioni clicca qui

La competenza fiscale delle provvigioni

Un problema fiscale di una certa rilevanza per gli agenti di commercio è la determinazione del periodo di competenza delle provvigioni. Come sappiamo, infatti, l’agente di commercio non è un “professionista”, ma un intermediario commerciale, e come tale determina il reddito “per competenza” e non “per cassa”. In sostanza, le provvigioni devono essere fiscalmente dichiarate per il periodo fiscale in cui sono maturate, e non quando sono state materialmente incassate (e quindi fatturate).

Leggi tutto

Cos’è l’esclusiva unilaterale.

L’esclusiva è quella clausola contrattuale che vieta di trattare prodotti in concorrenza o di inserire più agenti nella stesa zona. “Il preponente non può valersi contemporaneamente di più agenti nella stessa zona e per lo stesso ramo di attività, né l’agente può assumere l’incarico di trattare nella stessa zona e per lo stesso ramo gli affari di più imprese in concorrenza tra loro.” c.c. all’art. 1743.

Leggi tutto