Fattura elettronica carburanti: ufficiale la proroga al 1° gennaio 2019

Ufficiale la proroga al 1° gennaio 2019 dell’entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica per le cessioni di carburante. In particolare, il Consiglio dei ministri n. 7/2018 ha approvato un decreto legge che introduce disposizioni urgenti relativamente agli obblighi di fatturazione elettronica per le cessioni di carburante.

Come si legge nel comunicato stampa, il provvedimento rinvia al 1° gennaio 2019 l’entrata in vigore dell’obbligo, previsto dalla legge di bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205), della fatturazione elettronica per la vendita di carburante a soggetti titolari di partita IVA presso gli impianti stradali di distribuzione, in modo da uniformarlo a quanto previsto dalla normativa generale sulla fatturazione elettronica tra privati.

Leggi tutto

Rc Auto, gli sconti obbligatori per la scatola nera non partono a luglio

È ufficiale, anche se non esplicito: gli sconti obbligatori sulla Rc auto per chi monta la scatola nera non possono entrare in vigore il 9 luglio. Lo ha fatto capire stamattina Salvatore Rossi, presidente dell’Ivass, nelle pieghe delle sue Considerazioni che accompagnano la Relazione sull’attività 2017 dell’autorità di vigilanza sulle assicurazioni. Infatti, il 9 luglio è solo la data in cui entra in vigore il regolamento Ivass che fissa i criteri per calcolare gli sconti, però mancano i decreti ministeriali su tutto il resto.

Leggi tutto

Benzinai, e-fattura al 1/1/19. Sciopero revocato

Proroga dal 1° luglio 2018 al 1° gennaio 2019 per la fattura elettronica dei benzinai. L’annuncio arriva dal ministro del lavoro e dello sviluppo economico Luigi Di Maio che ieri ha ricevuto i rappresentati delle sigle sindacali dei 20 mila distributori presenti sul territorio. Primo effetto dell’annuncio la revoca dello sciopero proclamato per oggi.

La proroga consentirà, in buona sostanza un doppio binario: chi ha già gli strumenti per operare in maniera totalmente digitalizzata con la fattura elettronica potrà partire, mentre chi è indietro potrà mantenere il vecchio regime della scheda carburante senza vedersi applicare sanzioni.

Leggi tutto